ADVERTISEMENT

Addio Mosche! Soluzioni Naturali per Goderti l’Estate all’Aperto Senza Disturbi

ADVERTISEMENT

🍋 Ingredienti:

1 limone (preferibilmente biologico)

10-15 chiodi di garofano interi

1 candela alla citronella (opzionale)

Alcuni rametti di lavanda o rosmarino (facoltativi)

Una ciotola d’acqua con qualche goccia di aceto di mele

Un sacchetto trasparente con acqua e alcune monetine (trucco visivo)

🛠️ Istruzioni:

Taglia il limone a metà.

Inserisci i chiodi di garofano direttamente nella polpa del limone. L’aroma combinato è sgradito alle mosche.

Disponi le due metà su un piattino e posizionale sul tavolo esterno.

Per un effetto potenziato, accendi una candela alla citronella accanto.

Aggiungi decorativamente rametti di lavanda o rosmarino nei pressi del limone: oltre ad essere belli, sono repellenti naturali.

Puoi anche posizionare una ciotola con acqua e un paio di cucchiai di aceto di mele sul tavolo: attira le mosche lontano dai cibi.

Infine, appendi un sacchetto trasparente pieno d’acqua e qualche monetina nei pressi dell’area da proteggere: la rifrazione della luce infastidisce la vista delle mosche, spingendole a stare alla larga.

🍽️ Consigli per servire e conservare:

Cambia il limone ogni 2-3 giorni per mantenerne l’efficacia.

Conserva i chiodi di garofano avanzati in un barattolo chiuso.

Le candele alla citronella si conservano bene in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta.

Dopo ogni utilizzo, svuota e pulisci la ciotola con l’aceto per evitare cattivi odori o attirare altri insetti.

🌿 Varianti:

Usa arance al posto dei limoni per un profumo più dolce.

Prepara uno spray naturale con acqua, aceto di mele e olio essenziale di eucalipto o menta piperita da spruzzare sui tessuti o intorno alla zona.

see continuation on next page

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT